Origano che profumo!!!
Una delle piante aromatiche più usate nella cucina mediterranea.
Col suo profumo intenso e stimolante si usa in tante ricette: di carne, di pesce, nelle insalate, sulla pizza, e.......
Io la raccolgo nel mio giardino, la regalo a tutte le vicine e ne facciamo riserva per l'inverno, così in qualche modo sentendo il suo profumo ripensiamo alle belle giornate estive!
Beh! alla mia domanda nessuno ha risposto correttamente, ma spero che a tutti piace l'origano anche non riconoscendone il fiore!!!
Ecco il procedimento per conservarla se a qualcuno venisse voglia di farlo in casa.
![]() |
| Raccogliere tutti i rametti fioriti e farne dei fascetti. Mettere a seccare questi rametti in un posto ventilato all'aperto. |
![]() |
| Una volta secchi portarli in casa per una notte, poi con le mani staccare da ciascun rametto le foglie e i fiori secchi, infine frantumarli sempre usando le mani. |
![]() |
| Buttare i rametti secchi. |
![]() |
| Togliere i residui di rametti che posso essersi rotti passare nel passaverdura per ridurre le dimensioni delle foglioline; a qualcuno piacciono anche grossolane così come vengono tolte dai rametti . |
![]() |
| Mettere in barattolo e conservare |
Spero vi sia piaciuto il gioco ma soprattutto il suggerimento per conservare l'origano. Ciao!!





Commenti
Posta un commento